
Il
copyright è un concetto diverso rispetto al
diritto d’autore dal momento che il primo indica il diritto di copiare e usare un contenuto, il secondo nasce con l’intento di tutelare la proprietà intellettuale garantendo un compenso all’autore. Spesso, però, i due termini sono usati come sinonimi: è il caso del testo dei due esperti olandesi di cultura ed economia Joost Smiers e Marieke van Schijndel dal titolo “
La fine del copyright. Come creare un mercato culturale aperto a tutti”.
La domanda che i due autori si pongono è: il...
IL DIRITTO D'AUTORE è UNO STRUMENTO DI CENSURA?
Smiers e van Schijndel, partendo dalla critica del sistema attuale di
copyright si pongono l’ambizioso obiettivo di indicare una strategia di cambiamento che consenta una distribuzione e una fruizione più democratica dei contenuti culturali, un
faire use, articolata in quattro punti: